Neueste Meldungen

Buchpräsentation Il volo delle chimere“ von Flavio Ubaldini und Spartaco Mencaroni

Freitag 30. November 2018 — 19 Uhr
Romanisches Seminar, Heidelberg
Ernst-Robert-Curtius-Saal (Ex-Victor-Hugo-Bibliothek), Seminarstraße 3
Eintritt frei

Mit:
Flavio Ubaldini (Autor)
Nadia Gramegna (Moderator)

CopertinaFrontePremioArceVeranstaltung auf Italienisch

✓ Le vicende intrecciate di due giovani espatriati, tra cura e ricerca.
✓ Un romanzo sulla ricerca medica e sul rapporto medico-paziente.
✓ Una riflessione su fiducia e cura, su bufale e pseudoscienza, su medicina e vita.
✓ Liberamente ispirato alla vicenda medica di Flavio Ubaldini.

Recensioni dei lettori

Interverranno:
Flavio Ubaldini (autore del libro)
Nadia Gramegna (moderazione)

Flavio Ubaldini (Scandriglia, 1969) è laureato in matematica e diplomato in trombone. Dopo aver lavorato per alcune aziende informatiche a Roma, nel 1999 si è trasferito in Germania dove continua a lavorare nel settore informatico in qualità di manager di un team di professionisti dislocati in vari paesi europei.
Negli anni ’90 ha fatto parte di alcune formazioni jazzistiche a Roma e, dal 2004, si diletta a suonare il suo strumento in orchestre sinfoniche amatoriali tedesche, l’ultima delle quali è la Musikfreunde di Heidelberg.
Nel 2014 ha pubblicato per 40K Unofficial La Musica dei Numeri e La musica dell’irrazionale. Nel 2016 il suo dramma I Pitagorici, tratto da Il mistero del suono senza numero, è stato rappresentato quattro volte, l’ultima delle quali nell’aula magna del Politecnico di Torino. Ha pubblicato Il mistero del suono senza numero e Il volo delle chimere“ per Scienza Express.

Werbung
Dieser Beitrag wurde unter Senza categoria veröffentlicht. Setze ein Lesezeichen auf den Permalink.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s